Unioncamere del Veneto entra nel progetto Interreg Europe Road-CSR
Unioncamere del Veneto è entrata nel progetto Road CSR, finanziato dal programma Interreg Europe. Obiettivo del progetto è aiutare gli Stati membri dell’UE ad applicare la CSR come approccio di gestione olistico alle PMI per aumentarne la competitività. Il progetto…
Unioncamere del Veneto è entrata nel progetto Road CSR, finanziato dal programma Interreg Europe. Obiettivo del progetto è aiutare gli Stati membri dell’UE ad applicare la CSR come approccio di gestione olistico alle PMI per aumentarne la competitività. Il progetto che ha come capofila Larnaca and Famagusta Districts Development Agency durerà fino a fine 2020, è finanziato per 1.347.416,5 Euro e raccoglie una partnership composta da istituzioni regionali, Università e organizzazioni non profit provenienti da Grecia, Norvegia, Spagna,Repubblica Ceca e Slovenia. Output importante del progetto una raccolta di raccomandazioni politiche per la revisione della direttiva 2014/95/UE sulla comunicazione delle informazioni non finanziarie al fine di creare precedenti per gli sviluppi politici futuri in materia di CSR e responsabilità aziendale non solo per le grandi aziende ma anche per le PMI.