Responsabilità sociale d’impresa, Unis&f porta le buone pratiche a Venezia all’evento conclusivo di “Responsabilmente”
Unis&f, la società di servizi e formazione del Sistema Confindustria che opera nelle province di Treviso e Pordenone, porta in laguna le buone pratiche della Responsabilità sociale d’impresa della Marca, e oltre. L’appuntamento è per giovedì 25 ottobre a Venezia…
Unis&f, la società di servizi e formazione del Sistema Confindustria che opera nelle province di Treviso e Pordenone, porta in laguna le buone pratiche della Responsabilità sociale d’impresa della Marca, e oltre. L’appuntamento è per giovedì 25 ottobre a Venezia nel campus economico di San Giobbe, nella cornice di Strategy Innovation Forum, la tre giorni promossa dall’Università Ca’ Foscari da quel giorno fino a sabato.
L’evento si intitola «Dalla Responsabilità imprenditoriale alla responsabilità d’impresa» e tirerà le fila del progetto «Modelli di Svuluppo Etici e Relazioni Responsabili per la creazione di Filiere Sostenibili» (cod. 399-1-948-2016, DGR 948/2016), che ha visto Unis&f come capofila, ed è stato finanziato dal bando della Regione Veneto “Responsabilmente – Promuovere l’innovazione sociale e trasmettere l’etica”.
Appuntamento dunque il 25 ottobre alle ore 12.30, nell’Aula 7A del Campus San Giobbe. A introdurre il tema saranno Giuseppe Antonello (Unis&f), Romina Noris (esperta di Corporate Social Responsibility) e Andrea Strano (D’Orica).
Alle 14.30 si terrà una tavola rotonda intitolata «Storie di buone pratiche» con Enrico Sala (Head of Csr, Service Vending Srl), Giorgia Scattolin (Owner Scattolin Distribuzione Srl), Rosa De Biasi (Ceo Fullin Srl), Gianpietro Zonta (Ceo & founder D’Orica), Luciana Cremonese (presidente Sol.Co.). Modera Stefano Parisotto (Unis&f).
L’evento è a partecipazione libera.