Trovato:
Ottobre
2018
6° Partner meeting progetto Road-CSR, Venezia 7 -8 novembre 2018
Scritto da CSR - Categoria: News - Regione: Italia; Europa
Il 7 e 8 novembre 2018 Unioncamere del Veneto ospiterà a Venezia il 6° incontro tra i partner del progetto Road-CSR. Obiettivo del progetto, finanziato dal Programma Interreg Europe, è aiutare gli Stati membri dell’UE ad applicare la CSR come…
Leggi di piùOttobre
2018
Ecco la mappa delle imprese responsabili del Veneto. Ascom presenta a Venezia i risultati della ricerca
Scritto da CSR - Categoria: News - Regione: Veneto
La mappa della Responsabilità sociale d’impresa in Veneto e l’identikit delle best practices presenti nella regione saranno rivelati giovedì 25 ottobre a Venezia nel campus economico di San Giobbe, in un seminario con la partecipazione di Ascom Padova nella cornice…
Leggi di piùOttobre
2018
Responsabilità sociale d’impresa, Unis&f porta le buone pratiche a Venezia all’evento conclusivo di “Responsabilmente”
Scritto da CSR - Categoria: News - Regione: Veneto
Unis&f, la società di servizi e formazione del Sistema Confindustria che opera nelle province di Treviso e Pordenone, porta in laguna le buone pratiche della Responsabilità sociale d’impresa della Marca, e oltre. L’appuntamento è per giovedì 25 ottobre a Venezia…
Leggi di piùSettembre
2018
Banca Etica, Bando Innovare in rete, scadenza 30 ottobre 2018.
Scritto da CSR - Categoria: News - Regione: Italia - Regione: Veneto
Innovare in rete è un programma che unisce finanziamenti, investimenti e servizi di consulenza e accompagnamento per le iniziative di innovazione tecnologica che abbiano un significativo impatto sociale e ambientale. Il bando è promosso da Banca Etica, Fondazione Bruno Kessler,…
Leggi di piùSettembre
2018
Profit e no profit: incontro possibile, ma con le giuste parole
Scritto da CSR - Categoria: News - Regione: Italia
È possibile migliorare il benessere e l’inclusione sociale delle persone svantaggiate? E si può intensificare il rapporto tra il mondo del profit e del no profit? Per rispondere a queste due domande, sempre più attuali in una società che negli ultimi…
Leggi di piùSettembre
2018
Migliorare il benessere dei soggetti svantaggiati: un questionario aiuta a capire come
Scritto da CSR - Categoria: News - Regione: Veneto
Quasi cinquant’anni fa l’OMS ha definito la salute come “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non solamente l’assenza di disagio o malattia”. Eppure, i principali indici di salute continuano a essere focalizzati soprattutto sulla malattia, lasciando indietro…
Leggi di piùSettembre
2018
Quando il Vending diventa sostenibile. E la responsabilità sociale d’impresa passa dalla distribuzione automatica
Scritto da CSR - Categoria: News - Regione: Italia
Tre aziende del comparto vending, 74 dipendenti e un obiettivo: favorire l’adozione e lo sviluppo di modelli aziendali sostenibili per ambiente, inclusività e benessere. Il progetto è stato coordinato da Unindustria Treviso e ha visto la partecipazione delle aziende di…
Leggi di piùSettembre
2018
Il valore della sostenibilità: parola alle aziende
Scritto da CSR - Categoria: News - Regione: Italia
Dall’uso di inchiostri vegetali alla coltivazione biologica e biodinamica, dall’istallazione di impianti fotovoltaici all’adozione di politiche per il corretto riciclaggio dei rifiuti, passando per la riduzione della carbon foot print e per l’ottenimento delle più importanti certificazioni energetiche. Le imprese…
Leggi di piùSettembre
2018
La sostenibilità ambientale è una scelta di competitività. Un workshop nel cuore del distretto conciario vicentino
Scritto da CSR - Categoria: Eventi - Regione: Veneto
Montorso Vicentino, uno dei comuni nel cuore del distretto conciario veneto dove si produce metà della pelle italiana, ospita un workshop su «La sostenibilità ambientale come scelta di competitività». L’appuntamento è per giovedì 13 settembre 2018, dalle 16 alle 20,…
Leggi di piùAgosto
2018
Economia responsabile, Unis&f e Iusve studiano il caso della seta a chilometro zero
Scritto da CSR - Categoria: News
Fare business, sì, ma eticamente. Mettendo le persone, prima del profitto. Un’utopia? Non proprio. Il progetto 399‐1‐948‐2016 “Modelli di sviluppo etici e relazioni responsabili per la creazione di filiere sostenibili” finanziato con DGR 948/2016 ResponsabilMente – Asse “Inclusione Sociale” (Ambito…
Leggi di più